Hai cercato

Chimica, chi sei?

Cosa fa il chimico?

Esistono molti lavori che vengono svolti da un chimico: può essere impiegato nei laboratori di ricerca e sviluppo delle aziende, oppure nella progettazione e gestione degli impianti, oppure ancora negli ambiti della produzione e logistica, così come nella gestione ambientale, qualità e regolamentazione, ma anche nel marketing e nelle vendite (specie in riferimento a prodotti altamente tecnologici), nel comparto pubblico (insegnamento nelle università e scuola, ma anche Asl, agenzie per l’ambiente, ecc…).
Oggi le discipline chimiche, a livello universitario, si accompagnano ad altre competenze, di taglio manageriale, di marketing, o legato alle nanotecnologie o ai materiali.
Per conoscere i numeri della chimica in Italia, visita il sito federchimica.it
Cosa fa il chimico

Gli sbocchi professionali di un chimico

  • A 4 anni dalla laurea in media trova un posto di lavoro l'80% dei chimici e il 93% degli ingegneri chimici.
  • L'86% dei laureati in Chimica svolge un lavoro afferente a ciò che ha studiato.

Dopo la laurea in chimica

I settori della chimica in Italia

In Italia sono presenti quasi 3.000 imprese chimiche operanti in diversi settori che, spesso, costituiscono una logica di filiera, partendo dalla chimica di base, che produce i costituenti fondamentali della filiera a valle, la chimica fine e specialistica, che acquista gli intermedi dalla chimica di base per tramutarli in prodotti differenziati per tutti i settori manifatturieri e, infine, la chimica per il consumo, destinata direttamente all’utente finale.
scroll to top